La devitalizzazione (definita anche trattamento canalare) è un intervento chirurgico relativo alla camera pulpare e alle radici del dente. Si tratta di una procedura di chirurgia odontoiatrica che implica la soppressione e la successiva rimozione di polpa, vasi e nervi del dente.
È una pratica dentale conservativa finalizzata a evitare un intervento di estrazione, preservando così il dente.
Trattamento Canalare
La devitalizzazione del dente viene eseguita quando il tessuto interno del dente risulta irrimediabilmente danneggiato o infetto. Serve ad eliminare la sensazione dolorosa e a preservare la struttura del dente naturale.
Durante il trattamento canalare, il dentista asporta la polpa infetta o danneggiata dal canale radicolare. Successivamente, il canale viene pulito, disinfettato e riempito con un materiale biocompatibile specifico a prevenire ulteriori infezioni. Infine, viene applicato un riempimento, o una corona, per ripristinare la struttura e la funzionalità del dente.
Intervento di devitalizzazione
Generalmente si ricorre alla devitalizzazione quando il soggetto interessato avverte un dolore acuto, causato proprio dal danneggiamento della polpa dentaria. E’ un trattamento finalizzato all’eliminazione del dolore preservando il dente naturale del paziente.
L’intervento viene effettuato in anestesia locale e consiste nella pulizia e nell’isolamento dei canali interni.
In condizioni normali, richiede una sola seduta che comprende anche la ricostruzione del dente stesso.